top of page

Distinzione tra vincoli conformativi e vincoli espropriativi o sostanzialmente espropriativi

  • ammincadlo
  • 26 mag 2021
  • Tempo di lettura: 1 min

Settore: Urbanistica


Keywords: Vincoli conformativi – Vincoli espropriativi – Natura – Differenze


Sulla distinzione tra vincoli conformativi e vincoli espropriativi o sostanzialmente espropriativi, i primi sono quelli che dividono in tutto o in parte il territorio comunale in zone assoggettate a una disciplina dello ius aedificandi omogenea (cd. zonizzazione), e che dunque si connotano per il fatto di incidere su una generalità di beni, potenzialmente appartenenti a una pluralità indifferenziata di soggetti, beni che vengono accumunati in ragione delle caratteristiche intrinseche degli stessi e del contesto nel quale si inseriscono. I secondi sono quelli che riservano alla mano pubblica l’edificazione in una specifica area (cd. localizzazione) o che svuotano sostanzialmente di contenuto del diritto di proprietà su di un determinato bene. In altre parole, mentre con il vincolo conformativo si provvede a una zonizzazione dell'intero territorio comunale o di parte di esso, così da incidere su di una generalità di beni e nei confronti di una pluralità indifferenziata di soggetti in funzione della destinazione dell'intera zona in cui i beni ricadono e in ragione delle sue caratteristiche intrinseche, con il vincolo espropriativo si incide in modo particolare su beni determinati in funzione della localizzazione di un'opera pubblica.

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page